
02.2017 —
Ex Noviziato
dei crociferi
A modo bio
A modo bio
Cosa c’è nel nostro carrello della spesa? Scegliamo i prodotti perché fanno bene, perché “comodi” o facili da preparare, perché sostenibili o ecologici?
Cosa
c’è
nel
nostro
carrello
della
spesa?
Scegliamo
i
prodotti
perché
fanno
bene,
perché
“comodi”
o
facili
da
preparare,
perché
sostenibili
o
ecologici?
Dai cibi “con” (integratori, fermenti, omega3, fibre) a quelli
“senza” (glutine, sale, lattosio, olio di palma), i nuovi trend
del consumo sono una radiografia di come è cambiata la
società. Le nostre scelte sono consapevoli o dettate dalla
moda? Sceglieremmo mai una vita più difficile, ma sana, in
campagna, mangiando ciò che coltiviamo? Le campagne si
stanno ripopolando? Siamo disposti a pagare di più per un
cibo che crediamo sano ma quanto siamo disposti a
metterci in gioco?
Ospite: Madame Pipi
Ospite:
Madame Pipi
A modo bio è il tema del Numero Tre di “Cogito, un
aperitivo per la mente” mercoledì 15 febbraio all’Ex
Noviziato dei crociferi (via Torremuzza 21) dalle 19,30
alle 21,30 ed è realizzato “in collaborazione con tutti
coloro che interverranno”. Domande, rapporti di
ricerca e proiezioni ci hanno aiutato a ragionare
insieme con Arianna Porcelli Safonov, scrittrice e
performer comica, autrice del libro Fottuta Campagna
(Fazi 2016) e del blog di Madame Pipì, contenitore di
racconti umoristici con missione sociale. CogitAzioni di
Salvo Piparo, diretto da Alfio Scuderi. L’aperitivo è
stato organizzato al teatro Ditirammu.











