
11.2016 —
Museo delle
Marionette
Antonio
Pasqualino
Il cervello
Il cervello
Al tema del Cervello è dedicato il Numero Due di “Cogito, un aperitivo per la mente”.
Al
tema
del
Cervello
è
dedicato
il
Numero
Due
di
“Cogito,
un
aperitivo
per
la
mente”.
Si è svolto mercoledì 30 novembre al Museo delle
Marionette Antonio Pasqualino (piazzetta Pasqualino) dalle
19,30 alle 21,30 ed è stato realizzato in collaborazione con
tutti coloro che interverranno. Domande, studi di ricerca e
illusioni ottiche ci hanno aiutato a ragionare, tutti insieme,
sulla “materia grigia”.
CogitAzioni di Salvo Piparo, diretto da Alfio Scuderi con
accompagnamento musicale di Giacco Pojero e Nino Vetri e
la danza di Federica Aloisio. E’ intervenuto Pietro Trabucchi,
autore di “Tecniche di resistenza interiore” (Mondadori) e
“Perseverare umano” (Corbaccio), docente dell’Università
di Verona, preparatore mentale delle squadre nazionali di
ultramaratona e della squadra olimpica di canottaggio.
Ospite: Pietro Trabucchi
Ospite:
Pietro
Trabucchi
Il cervello è un muscolo e come tale si può allenare.
Basta volerlo. Far uscire il cervello dalla cosiddetta
comfort zone significa mettersi in gioco. E’ possibile
superare il limite della fatica e dello sforzo con un
semplice allenamento. Ed è possibile far scattare il
click giusto per far tornare la motivazione ai giovani
dopo una sconfitta. Il cervello maschile e quello
femminile seppur anatomicamente uguali presentano
differenze tra le connessioni tra emisferi: sono due
modi completamente diversi di ragionare ma la
tipologia di “allenamento” deve essere la stessa.











