
03.2017 —
Real Teatro
Santa Cecilia
Toc toc, c'è qualcuno?
Toc toc, c'è
qualcuno?
Alla scoperta dei misteri dello spazio. Dove si trova il Pianeta Terra rispetto all’Universo? Quanto siamo… “piccoli” rispetto al cosmo? Quali sono le ricadute delle ricerche spaziali sulla vita di tutti i giorni?
Alla
scoperta
dei
misteri
dello
spazio.
Dove
si
trova
il
Pianeta
Terra
rispetto
all’Universo?
Quanto
siamo…
“piccoli”
rispetto
al
cosmo?
Quali
sono
le
ricadute
delle
ricerche
spaziali
sulla
vita
di
tutti
i
giorni?
Sapevate l’esistenza della Carta dei diritti del cielo? E se il nostro Universo fosse
uno tra tanti? “Toc Toc c’è qualcuno” è il tema del Numero Quattro di “Cogito,
un aperitivo per la mente” che si è svolto mercoledì 29 febbraio al Real Teatro
Santa Cecilia (via Santa Cecilia 5). Sono stati affrontati diversi temi tra cui la
ricerca astrofisica ed in particolare la ricerca di pianeti abitabili, un argomento
di estrema attualità in seguito alla recente scoperta di sette pianeti
potenzialmente simili alla Terra e in grado di ospitare acqua allo stato liquido
attorno alla stella nana rossa Trappist-1. Ma è stato anche un viaggio dentro noi
stessi, che ci sentiamo spesso al centro dell’universo, e invece scopriremo di
essere in un piccolo pianeta blu che ruota attorno ad una stella del tutto
normale, in un sistema planetario che si trova quasi alla periferia di una
galassia a spirale, anche questa molto comune, in mezzo all’infinita’. Ci siamo
chiesti se valga la pena investire nella ricerca in astrofisica e abbiamo scoperto
quali sono le ricadute delle ricerche spaziali nella vita di tutti i giorni. E ancora
abbiamo parlato di inquinamento luminoso e del diritto ad un cielo pulito,
sancito nella Dichiarazione in difesa del cielo notturno e del diritto alla luce
delle stelle, adottata dall’Unesco. Sono intervenuti Antonio Maggio, astronomo
e divulgatore scientifico dell’INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo e
Roberto Paura, presidente dell’Italian Institute for the Future. CogitAzioni di
Salvo Piparo, diretto da Alfio Scuderi. Musica di Jack and the starlighters.
Ospiti: Roberto Paura e Antonio Maggio
Ospiti:
Roberto
Paura e
Antonio
Maggio
Antonio Maggio, astronomo e divulgatore scientifico
dell’INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo e
Roberto Paura, presidente dell’Italian Institute for the
Future.











