
Nozze d’Oro
N
o
z
z
e
d
’
O
r
o
Il 3 Giugno 1985 il Conte Giuseppe Tasca d’Almerita celebrò i 50
anni di matrimonio con la moglie Franca con un vino che
raccontasse la storia di famiglia e la Tenuta. È nell’unicità della
composizione varietale il segno del suo romanticismo, nato da
Inzolia e Sauvignon, quest’ultimo selezionato da una vigna
presente a Regaleali dalla fine della Prima Guerra Mondiale.
L’utilizzo di lieviti selezionati dalle nostre vigne lega questo vino
ancor di più indissolubilmente al territorio di appartenenza. Fresco
in giovane età e capace di una longevità insospettabile, bilancia i
profumi terziari con l’intensità del frutto.”
Grande Vigna
G
r
a
n
d
e
V
i
g
n
a
Vigna Barbabietole di Ha 08.40 con Inzolia, Vigna Tramontanata di Ha
6,76 con Sauvignon
Suolo
S
u
o
l
o

Inzolia suoli argillosi calcarei, Sauvignon suoli argilloso-sabbiosi con
lenti di salgemma.
Caratteristiche
-
1. Intensità aromatica
-
2. Corpo
-
3. Acidità
-
4. Alcol
Dettagli
D
e
t
t
a
g
l
i
Come B Corp, facciamo parte di un movimento globale di aziende che rispettano alti standard di impatto sociale e ambientale.
Come Sostain, facciamo parte di un’associazione di viticoltori uniti per lo sviluppo sostenibile della Sicilia.
Siamo parte di un ristretto gruppo di viticoltori, ambasciatori della sostenibilità, che hanno dimostrato sforzi straordinari nel praticare una viticoltura rispettosa dell'ambiente di fronte all'evoluzione delle sfide climatiche.
Vitigni: Inzolia 61%, Sauvignon Tasca 39%
Denominazione: Bianco DOC Sicilia
Zona vitivinicola: Tenuta Regaleali – Palermo – Sicilia
Vigneti: vigna Barbabietole di Ha 08.40 con Inzolia, Vigna Tramontanata di Ha 6,76 con
Sauvignon
Anno di impianto: Barbabietole 1972, Tramontanata 1998
Altitudine: Inzolia 500 m s.l.m., Sauvignon 530 m s.l.m.
Esposizione: Inzolia Sud/Ovest, Sauvignon Nord/Ovest
Sistema di allevamento: spalliera
Tipo di potatura: guyot
Densità di ceppi per ha: 3.500 per l’Inzolia e 4160 per Sauvignon
Resa di uva per ha: 45 q.li Inzolia, 51 q.li Sauvignon
Epoca di vendemmia: Inzolia:14 settembre 2021; Sauvignon: 16 agosto 2021
Andamento climatico stagionale: inverno mite e piovoso, ha garantito buone riserve
idriche del terreno. Primavera fresca e asciutta. Estate calda e asciutta interrotta da
piogge nel mese di Agosto
Fermentazione: macerazione a freddo delle uve di Sauvignon, per tutte fermentazione in
vasche di acciaio inox
Temperatura di fermentazione: 16-18°C
Durata a contatto con le bucce: 15 giorni
Fermentazione malolattica: non svolta
Affinamento: in vasca di acciaio in presenza di lieviti indigeni selezionati da uve della
tenuta per 4-5 mesi
Gradazione alcolica: 13% Vol.
Dati analitici del vino: pH 3.20– AT 5,79 g/l – ZR 1,1 g/l – ET 21,1 g/l
Contiene Solfiti
Scheda tecnica
Scheda smaltimento
Premi
P
r
e
m
i
- Vintage 2021Guide Doctor WineAward 92/100
- Vintage 2021Guide I Vini di VeronelliAward 91/100
- Vintage 2020Guide Wine EnthusiastAward 92/100
- Vintage 2020Guide VinousAward 91/100
- Vintage 2020Guide Robert ParkerAward 93/100
- Vintage 2020Guide James SucklingAward 91/100
- Vintage 2020Guide The WineHunterAward Rosso
- Vintage 2019Guide DecanterAward 93/100
- Vintage 2018Guide DecanterAward 95/100
- Vintage 2018Guide James SucklingAward 92/100
- Vintage 2018Guide Wine EnthusiastAward 93/100
- Vintage 2018Guide VinousAward 90/100
- Vintage 2017Guide Gambero RossoAward Tre Bicchieri
- Vintage 2017Guide VinousAward 88/100
- Vintage 2017Guide Robert ParkerAward 91+/100
- Vintage 2016Guide James SucklingAward 92/100
- Vintage 2016Guide Wine AdvocateAward 90/100
- Vintage 2015Guide James SucklingAward 92/100
- Vintage 2015Guide Jancis RobinsonAward 17/20
- Vintage 2014Guide Robert ParkerAward 91/100
- Vintage 2014Guide Jancis RobinsonAward 17/20
- Vintage 2013Guide Robert ParkerAward 91/100
- Vintage 2013Guide L'Espresso - Guida Vini d'ItaliaAward 17/20
- Vintage 2011Guide Wine AdvocateAward 86/100
- Vintage 2011Guide James SucklingAward 91/100
- Vintage 2010Guide China Wine ChallengeAward Medaglia d'Oro
- Vintage 2010Guide Robert ParkerAward 90 points
- Vintage 2010Guide Jancis RobinsonAward 16,5/20
- Vintage 2009Guide Jancis RobinsonAward 15,5/20
- Vintage 2009Guide L'Espresso - Guida Vini d'ItaliaAward Vini d'Eccellenza
- Vintage 2008Guide Jancis RobinsonAward 15/20
- Vintage 2008Guide 15° Concorso Nazionale Vini di MontagnaAward Menzione d'OnoreDiploma
- Vintage 2007Guide Jancis RobinsonAward 15/20
- Vintage 2006Guide 15° Concorso Nazionale Vini di MontagnaAward Menzione d'OnoreDiploma
- Vintage 2006Guide IV Concorso Enologico "Sicilia Terra di Vino" AISAward Miglior Punteggio
- Vintage 2006Guide Robert ParkerAward 88/100
- Vintage 2005Guide Banco d'Assaggio dei Vini d'ItaliaAward Diploma di Merito
- Vintage 2004Guide Banco d'Assaggio dei Vini d'ItaliaAward Diploma di Merito
- Vintage 2004Guide Civiltà del BereAward Mito del Mediterraneo
- Vintage 2002Guide Wine SpecatorAward 86/100
- Vintage 2001Guide Slow Food - Vini d'ItaliaAward Due Bicchieri
- Vintage 2001Guide Decanter World Wine AwordsAward Commended
- Vintage 2001Guide Robert ParkerAward 88/100
- Vintage 1998Guide Burton AndersonAward 101 Grandi Vini d'Italia
- Vintage 1995Guide Annuario dei Vini ItalianAward I Migliori Vini Bianchi
- Vintage 1992Guide Associazione VinariusAward Il Vino dell'Anno
- Vintage 1992Guide International Wine & Spirit CompetitionAward Medaglia d'Argento
- Vintage 1991Guide 13° Banco d'Assaggio dei Vini d'ItaliaAward Medaglia d'OroDiploma
- Vintage 1990Guide 12° Banco d'Assaggio dei Vini d'ItaliaAward Medaglia d'OroDiploma
- Vintage 1987Guide 8° Banco d'Assaggio dei Vini d'ItaliaAward Medaglia d'OroDiploma
- Vintage 1985Guide 6° Banco d'Assaggio dei Vini d'ItaliaAward Medaglia d'OroDiploma
- Vintage 1985Guide Concours Selection Mondial des vins et spiritsAward Medaglia di Bronzo
- Vintage 1985Guide 1^ Selezione Nazionale dei Vini d'AutoreAward Premiato
- Vintage 1985Guide International Wine & Spirit CompetitionAward Medaglia d'Argento
- Vintage 1984Guide 5° Banco d'Assaggio dei Vini d'ItaliaAward Medaglia d'OroDiploma
....
Nozze d’Oro Tenuta Regaleali
S
h
o
p
n
o
w
S
h
o
p
n
o
w