
Ghiaia Nera
G
h
i
a
i
a
N
e
r
a
Frutto dell’interazione tra il Nerello Mascalese e i suoli vulcanici
dell’Etna, questo vino nasce in terrazze circondate da boschi di
castagno e roverella, in un territorio ricco di biodiversità. Tannini
morbidi, buona bevibilità e freschezza. Affina in grandi botti di
rovere di Slavonia, un legno non invasivo, come richiede il Nerello
Mascalese.
Vigna
V
i
g
n
a

Un assemblaggio di tutte le uve provenienti dalle varie contrade della
Tenuta Tascante situate nel versante Nord Etneo trai comuni di
Randazzo e Castiglione di Sicilia.
Suolo
S
u
o
l
o

Di origine vulcanica con formazioni di epoche differenti.
Caratteristiche
-
1. Intensità aromatica
-
2. Corpo
-
3. Tannini
-
4. Acidità
-
5. Alcol
Dettagli
D
e
t
t
a
g
l
i
Come B Corp, facciamo parte di un movimento globale di aziende che rispettano alti standard di impatto sociale e ambientale.
Come Sostain, facciamo parte di un’associazione di viticoltori uniti per lo sviluppo sostenibile della Sicilia.
Siamo parte di un ristretto gruppo di viticoltori, ambasciatori della sostenibilità, che hanno dimostrato sforzi straordinari nel praticare una viticoltura rispettosa dell'ambiente di fronte all'evoluzione delle sfide climatiche.
Vitigno: Nerello Mascalese
Denominazione: Rosso Etna DOC
Zona vitivinicola: versante Nord del vulcano Etna – contrade Sciaranuova, Piano Dario,
Rampante, Catania – Sicilia
Terreni: terrazze su sedimenti vulcanici
Anno d’impianto: 2004/2007
Altitudine: 600 m s.l.m.
Esposizione dei vigneti: nord
Sistema di allevamento: spalliera
Tipo di potatura: cordone speronato
Densità di ceppi per Ha: 4.500
Resa quintali di uva per Ha: 50 q.li in media
Epoca di vendemmia: 8-21 ottobre 2021
Andamento climatico stagionale: Caratterizzato da un inverno asciutto e mite, da una
primavera fresca con piovosità nella media. Estate asciutta e molto calda, soprattutto nei
mesi da giugno ad agosto. Le temperature estive hanno favorito un anticipo della
maturazione con un lieve aumento della gradazione zuccherina e buona struttura.
Fermentazione: tradizionale in rosso con macerazione
Temperatura di fermentazione: 25/30°C
Durata della fermentazione: 6 giorni
Fermentazione malolattica: svolta totalmente
Affinamento: in botti di Rovere da 25 Hl per 12 mesi
Gradazione alcolica: 13% Vol.
Dati analitici del vino: pH 3,40- AT 5,79 g/l – ZR 0,6 g/l – ET 29,1 g/l
Contiene Solfiti
Scheda tecnica
Scheda smaltimento
Premi
P
r
e
m
i
- Vintage 2021Guide Gambero RossoAward Tre Bicchieri
- Vintage 2021Guide James SucklingAward 92/100
- Vintage 2020Guide Wine EnthusiastAward 91/100
- Vintage 2020Guide James SucklingAward 94/100
- Vintage 2019Guide James SucklingAward 95/100
- Vintage 2019Guide Robert ParkerAward 92/100
- Vintage 2019Guide Wine SpectatorAward 90/100
- Vintage 2019Guide VinousAward 91/100
- Vintage 2018Guide Wine EnthusiastAward 91/100Editor’s Choice
- Vintage 2018Guide Robert ParkerAward 91/100
....
Ghiaia Nera Tenuta Tascante
S
h
o
p
n
o
w
S
h
o
p
n
o
w